20 anni di Wi–Fi, Linkem festeggia con una Super Promo

889

Siamo una generazione amante del Wi-Fi, che va in paranoia quando non è in grado di connettersi. Diamo per scontato la possibilità di avere accesso wireless a casa e in ufficio, sugli aeroplani, nei caffè di tutto il mondo e, lo vorremmo perfino in mare aperto. Già il Wi-Fi, una scoperta che ha rivoluzionato il modo di pensare e percepire la connettività. Lanciato ufficialmente 20 anni fa, il 15 settembre 1999, ad oggi diviene lo strumento in uso più comune e richiesto, e ogni utente deve barcamenarsi in una mole cospicua di aziende provider e loro relative offerte.

Dalla rete cablata Ethernet al Wi–Fi

Nel 1999 le aziende avevano ampiamente adottato la rete cablata Ethernet, che collegava i computer desktop in “reti locali” a 10 megabit al secondo. I consumatori, nel frattempo, iniziavano ad abituarsi ad internet, inviando e-mail da casa ai suoni scricchiolanti e scricchiolanti degli ultimi modem dial-up a 56 Kbps. Esistevano prodotti per reti wireless locali o WLAN, principalmente per le aziende, ma una moltitudine di aziende offriva soluzioni proprietarie che rischiavano di diventare rapidamente obsolete. Questi prodotti wireless erano cinque volte più lenti delle loro controparti cablate ed erano anche costosi. Queste debolezze hanno portato le aziende a supportare consorzi tecnologici concorrenti, ciascuno con l’obiettivo di diventare uno standard.

Vent’anni dopo: Wi–Fi alla portata di tutti e pacchetti personalizzati

Vent’anni dopo l’uso di internet e lo sfruttamento della fibra ottica per avere velocità notevoli e coperture performanti, sono la consuetudine. Molte compagnie telefoniche e aziende di telecomunicazioni offrono la loro soluzione e ogni utente ha larga scala di opzioni su cui ponderare le proprie esigenze. Fra tutte la compagnia Linkem S.P.A., azienda leader nel settore della banda larga wireless, attiva dal 2001 e sempre al passo con le richieste del mercato. Il suo punto di forza si basa su una connessione internet accessibile senza fili, senza linea fissa, i suoi dispositivi centrali sono installabili all’interno delle abitazioni e all’esterno, e la copertura è pressoché totale in tutte le regioni del belpaese. Essendo essa stessa proprietaria delle sue reti (cosa che non accade per altri provider che si appoggiano a compagnie storiche e più strutturate), anche il servizio di assistenza è più veloce, riuscendo a bypassare l’intermediario ospite della linea.

Linkem festeggia con la Super Promo i vent’anni del Wi-Fi

Questa compagnia si distingue di per sé per la portata economica dei suoi pacchetti, ma per questa ricorrenza ha deciso di regalare ancora più convenienza ai suoi clienti. La Super Promo Linkem, infatti, se attivata entro il 29 ottobre, permette di avere internet a soli 19,90€ al mese invece di 24,90€ per i primi 12 mesi. Ma i vantaggi si vedono da subito, anche il costo di attivazione iniziale è promozionato a 30€ anziché 100€. L’assistenza Prime è inclusa: caring telefonico specializzato e assistenza continuativa sul proprio apparato.

Il Wi–Fi fino a noi

Fortunatamente, ora lo chiamiamo così com’è e il Wi-Fi è (quasi) sempre presente quando ne abbiamo bisogno. La prossima volta che pensi di maledire un punto morto o accigliato quando il tuo assistente di volo ti dice che il Wi-Fi sull’aereo è inattivo, fai un respiro profondo e sii grato per tutta la copertura possibile e l’accessibilità che questo sistema ci ha regalato in questo ventennio.