Le 10 piante che fioriscono nella stagione fredda da avere in giardino o in balcone

814
10-piante-invernali

La natura non smette di sorprenderci anche in inverno: ecco le piante che fioriscono in questa stagione e come prendercene cura.

L’inverno è in arrivo e boschi, orti e giardini si fanno via via più inanimati e spenti, come addormentati. Esistono tuttavia delle piante capaci di mostrare il proprio splendore durante la stagione più fredda. Ecco quali sono i fiori invernali resistenti alle basse temperature che possiamo coltivare in balcone o in giardino.

Ciclamino

Il ciclamino che in genere si trova in commercio in Italia è la varietà Persicum, di origine orientale. La fioritura avviene a partire da settembre sino alla primavera ed i suoi colori vertono dal rosa tenue sino al rosso acceso. Nonostante sia il tipo di piantina invernale più diffusa, a meno che non si trovi allo stato selvatico, è opportuno proteggerla dalle temperature rigide ponendo i vasi dentro casa o comunque in luoghi in cui la temperatura rimanga sui 18°C.

10-piante-invernali

Agrifoglio

Le bacche rosse dell’agrifoglio sono uno dei simboli del Natale: questo arbusto è uno dei protagonisti del giardino invernale e coltivarlo è molto semplice. Ama l’esposizione solare ma resiste anche se posto in mezz’ombra. Richiede innaffiature abbondanti in estate, meglio se con acqua piovana, ma teme i ristagni, che possono far marcire le radici.

10-piante-invernali

Violetta invernale

La viola del pensiero e la viola cornuta sono due varietà ibride che hanno una fioritura che va da fine settembre sino alla primavera successiva. Benché siano molto resistenti, in caso di nevicate e gelate è meglio avvolgere le piante in un agrotessuto che permetta loro di traspirare impedendo al gelo di penetrare nelle radici.

10-piante-invernali

Amamelide

Quasi tutte le specie di questo arbusto fioriscono a partire da gennaio ed i loro fiori, rosa, dorati o porpora, hanno la peculiarità di prendere vita sui rami ancora spogli, creando un meraviglioso effetto estetico. Molto resistente al freddo, la pianta è anche un ottimo rimedio naturale benefico per la circolazione sanguigna.

10-piante-invernali

Bucaneve

Conosciuto come il “fiore di febbraio”, a causa dei cambiamenti climatici di quest’ultimo decennio la piantina inizia a fiorire già da gennaio e prosegue sino a metà marzo. Il bucaneve, il cui nome scientifico è galanthus nivalis resiste alle temperature più rigide, anche sottozero, e per via della sua fioritura precoce e della sua forma è soprannominato “stella del mattino”.

10-piante-invernali

Calicanto

La specie invernale, chiamata Chimonanthus praecox, presenta dei profumati fiori gialli che sbocciano tra febbraio e marzo dal legno nudo dei rametti. Il suo profumo ricorda quello del gelsomino: intenso e fresco. Essendo molto resistente al freddo invernale può essere coltivato anche ad alte latitudini.

10-piante-invernali

Camelia

Le specie più apprezzate e conosciute sono la Camelia Japonica, che fiorisce da febbraio sino a maggio, e la Sasanqua, i cui fiori sbocciano tra novembre e marzo. Si tratta di piante perenni che sopportano bene il freddo, tuttavia occorre proteggere i fiori dalle gelate, per non rovinarli.

10-piante-invernali

Erica

Pur trattandosi di una pianta sempreverde, l’erica fiorisce solo in autunno e in inverno. La varietà invernale si chiama Gracilis e la si riconosce dalle foglie aghiformi di colore verde intenso. I fiori, molto resistenti, permangono sulla pianta sino alla fine dell’inverno e non necessitano di particolari cure.

10-piante-invernali

Elleboro

Conosciuta come “rosa di Natale”, l’elleboro è un fiore elegante che sboccia a cavallo fra dicembre e gennaio. Sebbene sia una pianta invernale è molto delicata, poiché necessita di essere piantata in un terreno che riproduca le condizioni climatiche di un sottobosco, pertanto ha bisogno di una pacciamatura accurata.

10-piante-invernali

Cavolo ornamentale

Questo tipo di pianta è puramente decorativa e le sue foglie si tingono di magnifici colori vivaci ed accesi. Non è un fiore, in realtà, ma una “erbaccia” molto resistente al freddo, che non necessita di grandi cure, pertanto è perfetta per donare un po’ di allegria al balcone o all’orto in inverno.

10-piante-invernali

Il Team di BreakNotizie