10 cose che un bambino autistico vorrebbe che tu sapessi

1891
10-cose-da-sapere-sui-bambini-autistici

Si possono imparare tante cose attraverso lo sguardo di un bambino autistico, dobbiamo soltanto abbandonare i pregiudizi su questa disabilità.

Il 2 aprile il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Le conoscenze che riguardano questa particolare forma di disabilità sono ancora carenti, nonostante si tratti di un fenomeno molto più comune di quanto si pensi, addirittura in crescita in questi ultimi anni. L’obiettivo di questa iniziativa è far luce sull’autismo, promuovendo la ricerca, il miglioramento dei servizi e combattendo la discriminazione e l’isolamento di cui le persone autistiche sono vittime.

Apriamo gli occhi sull’autismo

Questi 10 consigli, raccontati attraverso la voce di bambino autistico, vogliono essere un modo per farci aprire gli occhi, liberarci dai pregiudizi ed aiutarci ad interagire con chi questa realtà la vive ogni giorno. Perché se ci prendiamo del tempo per comprendere e rispettare le persone con autismo le nostre comunità non potranno che diventare più inclusive ed arricchenti per tutti.

10-cose-da-sapere-sui-bambini-autistici

1. Guardami per ciò che sono

Io sono un individuo unico, come nessun’altro al mondo, esattamente come te. Proprio come te ho tante qualità e sono bravo in molte cose e ve ne sono altre in cui riesco meno bene e che per me sono difficili. Solo perché sono affetto da autismo non significa che sono uguale a tutte le altre persone autistiche. Essere amato ed accettato dalla mia famiglia, dai miei amici e dalle persone che ho attorno è il modo migliore per aiutarmi a crescere felice.

2. Sento, vedo e percepisco il mondo in un modo diverso dal tuo

Talvolta alcuni rumori, odori, sapori o luci sono stressantispaventosi o persino fisicamente dolorosiper me. Essere toccato può spaventarmi e potrebbero non piacermi gli abbracci. Ma posso notare dei dettagli nelle cose ai quali tu magari non fai caso che io posso trovare divertenti o emozionanti e che potresti provare a condividere con me.

3. Desidero avere degli amici, proprio come tutti gli altri

Il mio comportamento sociale però può sembrare differente dalle altre persone. Per me, la comunicazione e l’interazione non avvengono soltanto attraverso le parole. Alcuni bambini con autismo non parlano e comunicano in modo non verbale: questo può includere anche prenderti la mano e condurla verso l’oggetto che desidero, oppure fissare per molto tempo qualcosa che per me è interessante.

10-cose-da-sapere-sui-bambini-autistici

4. Il mio comportamento è il mio modo di comunicare

Se non riesco a parlare o a esprimere i miei pensieri e sentimenti posso diventare tristearrabbiato e molto frustrato. Le persone possono trovare il mio comportamento capriccioso, difficile o provocatorio ma in realtà si tratta solamente del mio modo di comunicare. Perciò non esacerbare queste mie crisi, aiutami a comunicare ciò che desidero.

5. Interagisci con me in modi che io possa comprendere

Rallenta e dammi tempo. Sii chiaro nell’esprimerti e dammi il tempo di reagire – ci vogliono circa 10- 15 secondi per me per elaborare quello che dici. Impara a conoscere i miei interessi ed i miei modi di comunicare per entrare in contatto con me. Non cercare di controllare la nostra interazione o di cambiarla, lasciami spazio e tempo per rispondere. Quando imparerai ad ascoltare con tutti i sensi ti renderai conto di quante cose ho da dirti.

6. Vivo il presente, il qui e ora

Non sempre colgo il quadro generale di una situazione e mi è difficile capire le cose in determinati contesti di spazio o di tempo, pertanto ho bisogno di essere guidato da delle immagini per comprendere più facilmente.

7. Sono ansioso e tendo a preoccuparmi spesso

Questo perché ho qualche difficoltà a capire il mondo e a comunicare i miei pensieri e i miei bisogni. Il modo in cui vedo e sento ciò che mi circonda può essere doloroso, ed il mondo esterno può essere un luogo spaventoso e confusionario per me. Quando qualcosa accade all’improvviso oppure cambia, posso provare panico.

10-cose-da-sapere-sui-bambini-autistici

8. La routine è molto importante per me

Mi fa sentire al sicuro e mi aiuta ad affrontare la quotidianità. Ciò non significa però che non voglia provare cose nuove, ho soltanto bisogno di essere incoraggiato un po’ di più per interagire con l’esterno. Se mi aiuti, posso trovare delle attività e degli sport che mi divertono e che puoi praticare insieme a me. Prova a capire cosa mi aiuta a calmarmi: se sono meno ansioso posso far fronte serenamente a molte più difficoltà.

9. Ho bisogno del tuo aiuto per accedere al mondo ed imparare cose nuove

Tutti i bambini con autismo possono imparare: devi soltanto prenderti del tempo per capire in che modo assimilo ed elaboro i dati attorno a me. Ognuno impara in modi differenti: potrei aver bisogno di muovermi di più o di adottare dei supporti visivi. Migliorare ed imparare nuove cose però mi piace: è un ottimo modo per aiutarmi a sentirmi più sicuro.

10. Pensa a ciò che so fare, non a quello che non riesco a fare

Sono intelligente, socievole, sono una persona completa. Posso essere maggiormente interessato ad argomenti specifici e coglierne i dettagli: è un interesse come un altro. Amami per come sono ed apprezza ciò che di bello posso regalare al mondo.

Il Team di BreakNotizie